Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Che meraviglia l’Incontro di Primavera!

Che meraviglia l’Incontro di Primavera!

Da quando la pandemia ci ha sottratto il piacere dell’incontro, dell’abbraccio, delle relazioni fatte di sguardi e d’intesa, l’incontro di primavera è diventato l’appuntamento dell’anno in cui ci riprendiamo lo spazio per stare insieme. 
“Tarallucci e vino”: avevamo iniziato a definirlo così, e questo è lo spirito che ci anima e si rinnova ogni volta.
Il 17 e il 18 maggio ci siamo ritrovati nella cornice delle alture veronesi.
ll sabato Angelo, Giulia e Cristina Cardinetti ci hanno accolto alla Ferraretta Bianca, facendoci sperimentare il loro progetto bilancista di fattoria, in cui ogni essere vivente in armonia vive e fa vivere. Abbiamo contemplato girini, ammirato le galline, apprezzato la microforesra e gustato un ottimo pranzo. 
A chi volesse fare una visita consigliamo di contattarli per poter gustare le prelibatezze di un cibo che nutre anima e corpo, perché preparate con cura e rispetto, che ne sono l’ingrediente principale. 
È stata inoltre l’occasione per rivedere cari amici con cui abbiamo condiviso nel tempo dei tratti di strada: Mario e Graziella, Vittorio e Michela.

Che meraviglia!!

Ci siamo poi trasferiti per trascorrere la domenica in un altro luogo del cuore, il monastero del Bene Comune di Sezano, dove, in buona compagnia, abbiamo posto le basi per l’incontro annuale. 
È stata come sempre un’occasione preziosa di scambio di pensieri, riflessioni, preoccupazioni e speranze per il futuro. 
Un bell’assaggio di quel che già pregustiamo per il prossimo evento bilancista che ci attende a Bassano del Grappa a fine agosto!