Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Bozza di Statuto

Bozza di Statuto

Di seguito vi riportiamo il link dove potete leggere o scaricare la Bozza_Statuto_Conitato_BdG_definitivo_18_12_2013
A noi pare che l’unica “forzatura” che abbiamo proposto sia il cambio di nome del comitato, che da “Comitato Verso una Scuola di Bilanci di Giustizia” avremmo pensato di cambiare in “Comitato Per Bilanci di Giustizia 2.0“, che, oltre ad essere più snello per tutte le volte che dovremo scriverlo, lascia anche aperta la porta verso altri nuovi mezzi di comunicazione bidirezionale.
Alcune note specifiche sul Comitato:
  • per quanto discusso a novembre, il Consiglio del Comitato dovrebbe essere composto dai membri della Segreteria XXL
  • lo statuto prevede che il Consiglio del Comitato (l’organo direttivo) non abbia formalmente potere decisionale, che è rimandato all’assemblea
  • proponiamo che formalmente gli “incontri referenti” diventino le “assemblee del comitato”, in questo modo risolviamo anche il “problema” dei referenti che non rappresentavano nessuno: chi aderisce al comitato, se lo vuole, può partecipare alle assemblee

Dopo aver svolto il nostro lavoro, riteniamo importante, prima di procedere con l’avvio formale del comitato, condividere il lavoro fatto con voi, referenti o presenti agli ultimi incontri di Bologna, perché possiate poi condividerlo a vostra volta con i vostri gruppi. 

Fino all’11 gennaio chiunque lo desideri potrà inviarci eventuali proposte di integrazione, su cui poi la Segreteria XXL lavorerà per arrivare all’incontro del 25 con il testo definitivo.

All’incontro del 25, fra le altre cose, approveremo definitivamente lo statuto, raccoglieremo le firme di chi vorrà essere fra i promotori del comitato, decideremo le cariche sociali, e prenderemo le ultime decisioni sull’opportunità di aprire anche la partita iva e richiedere la personalità giuridica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *