Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Programma incontro annuale 2014

Programma incontro annuale 2014

Immagine Incontro Annuale 2014RIMETTERE AL MONDO IL MONDO

Tessere il filo di economie diverse…

 

Giovedì 28 agosto
            Pomeriggio: arrivi e accoglienza

             Sera, dalle 20.30: MATRIARCHÉ – cosa significa recuperare i doni della tradizione matrifocale

  • visione e presentazione del documentario con il regista Aldo Silvestri e la curatrice del libro Francesca Colombini
  • condivisione delle emozioni suscitate…

Venerdì 29 agosto,

Matriarché come paradigma di una nuova economia

           Mattina, in plenaria

  • proiezione dell’intervento di Genevieve Vaughan (10 minuti circa)
  • eventuali spezzoni del documentario di Matriarché (10 minuti)
  • intervento di Marco Deriu: “Dopo la crescita, dopo il patriarcato rigenerare il senso delle relazioni”

            Mattina, in gruppo – condivisione

  • che cosa suscitano gli interventi in relazione alla nostra esperienza

            Pomeriggio, in plenaria:

  • confronto con Marco Deriu
  • Economia del dono e reddito di cittadinanza,
    con Claudio Gnesutta (Sbilanciamoci)
    Economia del dono e reddito di comunità,
    con Morena Campoleoni (Mondo di Comunità e Famiglia)
  • Confronto con i relatori in due/tre diversi gruppi

           Serata con rituale… matriarcale

Sabato 30 agosto

           Mattina: Dedicato alla ricerca “FACCIA DA BILANCISTI”

  • Focus Group della ricerca del gruppo di lavoro TILT – Antonia DeVita: interviste o focus group
  • LABORATORIO PER ASPIRANTI BILANCISTI: come iniziare e portare avanti percorsi felici di cambiamento negli stili di vita

          Pomeriggio: Tessere i fili giusti: ci interroghiamo su come ci vestiamo
lancio tema annuale per i lavori nei gruppi locali.

  • Ore 15.00 – Comunicazione di Alberto Saccavini  sugli “abiti spostati”
  • Ore 16.00 – 18.00 – LABORATORI pratici sull’abbigliamento/tessile/vestirsi/moda/cuci e ricuci/made in no

          Serata: leggera, libera, a ridere, Filò bilancista

Domenica 31 agosto

  • riflessioni sulla “scuola bilancista”
  • comunicare in modo efficace/facilitare la nascita di gruppi/lavorare in rete per il cambiamento degli stili di vita
  • piano di lavoro 2014/2015: ipotesi di azione

Per iscriversi basta scaricare la scheda d’iscrizione, compilarla salvarla e spedirla a : segreteria@bilancidigiustizia.it oppure potete contattare la segreteria allo 041 53 81 479 interno 23 dalle 9.00 alle 14.00 il lunedi, mercoledì e venerdì.

Cliccando qui puoi scaricare il volantino da stampare dell’Incontro Annuale 2014

Cliccando qui la versione online a bassa definizione