Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
A proposito di leadership diffusa

A proposito di leadership diffusa

Vorrei condividere con voi le
positive sensazioni che avevo avuto all’incontro nazionale
ma che ho decisamente confermato all’incontro referenti dello scorso 16
novembre a Bologna.

Per ma “leadership diffusa” significa la capacit� di prendere decisioni
insieme, tenendo conto dei diversi punti di vista e dei diversi modi di
sentire e pensare.
Ho sempre trovato un po’ speciale il fatto che BdG fosse cresciuta e
abbia percorso cos� tanta strada senza una organizzazione molto
strutturata e con la partecipazione attiva degli aderenti.
Ho sempre avuto la sensazione che chiunque si proponesse di dare una
mano attivamente nell’organizzazione dei diversi eventi o delle
collaborazioni con altri avrebbe fatto un buon lavoro…
e cos� � stato!

In particolare all’ultimo incontro ho anche sentito la capacit� di
mettere al centro la relazione
anche nei momenti di conflitto
e di saper mediare tra esigenze di efficienza (decidere in tempi brevi
sulla base di dati e info oggettive)
e quelle di “processo” (fare in modo che la scelta sia condivisa)

L’immagine che mi viene � proprio quella dell’attivit� svolta all’inizio
dell’incontro di Bologna
Un grande nodo intricato fatto di mani che � poi stato sciolto con
pazienza e con il contributo (diverso) di tutti…

Un grande grazie al gruppo della “pre-segreteria” il cui lavoro
preparatorio dell’incontro � stato fondamentale per la riuscita
dell’incontro stesso
E un invito a tutti bilancisti passati, presenti e futuri a coltivare
questo prezioso tesoro della partecipazione attiva e della condivisione.

Antonella Valer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *