Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Report Tilt

Report Tilt

Care/i bilanciste/i,
siamo giunti alla fine della “Ricerca”, che ci ha tenuti impegnati per un tempo abbastanza lungo e che ora si concretizza nel Report che trovate cliccando qui.  E’ lunghetto ma piuttosto interessante.

Da venerdì 23 a domenica 25 marzo ci siamo ritrovati a Verona per proseguire il cammino della Comunità di Ricerca dei Bilanci di Giustizia. Dopo l’accoglienza, la presentazione delle giornate e l’inizio dei lavori di venerdì sera, nella giornata di sabato abbiamo riflettuto e ci siamo interrogati sugli spunti che offriva il report di ricerca del gruppo interuniversitario TILT, che ci è stato inviato in bozza, e sul quale siamo invitati a dare un riscontro. In particolare, partendo da una riflessione su brevi brani del report, tratti in parte dall’analisi quantitativa e in parte da quella qualitativa, ci siamo interrogati sulla storia, i valori e le prospettive future dei Bilanci di Giustizia. La riflessione è stata facilitata da Cristina Rossi, che ci ha fatto sperimentare una volta di più il metodo della comunità di ricerca e ce ne ha dato anche un quadro teorico generale.

La domenica è stata dedicata all’individuazione di un tema e di una bozza di programma per l’incontro nazionale di quest’anno, che si terrà a Stresa dal 30 agosto al 2 settembre. Sempre seguendo il metodo della comunità di ricerca, siamo partiti da un brano che raccontava la storia di un ragazzo inglese che sta provando a vivere senza denaro, per arrivare a un grande interrogativo che farà da filo conduttore all’incontro nazionale. Con l’aiuto anche di Paolo Cignini di Italia che cambia, abbiamo elaborato alcune proposte di metodi, temi e possibili relatori, che saranno sviluppate meglio dal gruppo di lavoro che sta organizzando l’incontro. Il prossimo appuntamento è con l’assemblea dei Bilanci di Giustizia sabato 26 maggio, sempre a Verona.

Vi invitiamo a leggere il Report , specialmente chi è stato intervistato, chi ha partecipato ai Focus Groups, chi alla Comunità di Ricerca, chi ha risposto al questionario. Insomma, praticamente tutti!

Leggetelo e, chi vuole, invii alla segreteria (segreteria@bilancidigiustizia.it) osservazioni, critiche, domande, possibilmente entro il 20 aprile p.v.

Le ricercatrici chiedono un nostro riscontro per eventuali limature sul report, ormai quasi definitivo.

Ne discuteremo con loro alla prossima assemblea dei BdG, a Verona il 26 maggio 2018.

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *