Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Il programma dei Fuorirotta

Il programma dei Fuorirotta

IMG_498925 APRILE DI LIBERAZIONE PER I FUORIROTTA A BOLOGNA

Partiremo da due miti platonici

– Il mito di Er e quello cosiddetto “Della caverna”-

per collegarci con la conoscenza profonda di noi stessi e dei meccanismi di colonizzazione dell’immaginario a cui siamo sottoposti prima di immergerci nell’AltraBologna e in alcuni suoi concreti spunti orientati al cambiamento e a nuovi -alti- stili di vita!

A scuola di altreconomia” per dirla come il numero di marzo della rivista Altreconomia.
Giovedì 23 aprile

pomeriggio:

-partenza e ritrovo a Bologna centrale

(l’orario indicativo sarà specificato via mail, scrivete a maffeo.domenico@gmail.com anche poi per segnalare il treno di arrivo)

– sistemazione per la notte (da individuare) e cena condivisa

– serata insieme di “riscaldamento”
Venerdì 24 aprile:

Mattino: visita alla CSA Arvaia e ai loro campi ( Altreconomia )  e (Arvaia)
(nell’occasione discuteremo anche della Campagna Genuino Clandestino )

Pranzo

Pomeriggio: visita e incontro alla Social Street di Bologna

(discuteremo e introdurremo anche l’Ufficio di Scollocamento )
Cena con il gruppo Bilanci di Giustizia di Bologna
Serata: con il gruppo TransitionTownTheatre di Bologna
Sabato 25 aprile:

Visita della città storica e percorso sulla LIBERAZIONE del proprio immaginario e dal “fascismo” del nostro tempo

(per dirla con Pasolini )
Si rientra sabato sera o domenica 26 mattina

(verrà comunicato via e-mail dopo che avrete scritto a maffeo.domenicogmail.com)
[il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni che saranno comunicate via fecebook e sito]