Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Il programma dell’Incontro Annuale

Il programma dell’Incontro Annuale

Cari amici vecchi e nuovi Bilancisti,

abbiamo preparato con passione l’Incontro Annuale dei Vent’anni di Bilanci di Giustizia: un gruppo di lavoro lo ha costruito mettendoci testa e tempo da più mesi.

Si è deciso che celebreremo “narrandoci”.

 Abbiamo l’orgoglio e la responsabilità di aver intuito in tempi “di goduria” che questo sistema non poteva reggere e ci siamo messi in cammino per spostare le nostre vite su parametri nuovi.

Ad agosto ci ritroviamo (e desideriamo tanto rivedere anche vecchi compagni di cammino) per donarci vicendevolmente consapevolezza e la capacità di guardare avanti con la forza e la gioia di legami di profonda amicizia.

 

Di seguito trovate il programma delle tre giornate, cliccando qui potete scaricare il volantino con il programma

E- venti di Giustizia

Incontro nazionale 30 Agosto – 1 settembre

 

Giovedì 30 agosto

  • 18.00 Accoglienza partecipanti
  • 21.00 Presentazione dell’ incontro

Venerdì 31 agosto

  •  7.30 momento di inizio
  •  9.30 – 10.45 Plenaria : Vent’ anni di storia con Antonia de Vita
  •  11.00- 13.00  lavori di gruppo

“Ognuno porta un oggetto simbolico di ciò che gli ha dato  alla Campagna un’oggetto che rappresenta ciò che ha lasciato grazie alla Campagna e un oggetto che rappresenta ciò che vorrebbe dalla Campagna.”

  • 15.00- 18.00 laboratori di scambi di saperi e di buone pratiche.
  • 21.00 Serata della memoria

    Sabato 31 agosto

  • 7.30 momento d’inizio
  • 9.30-10.30 In plenaria  Donatella Turri di Lucca narra  come ha portato il cambiamento nel suo territorio
  • 11.00- 13.00 lavori di gruppo: ci narriamo le nostre esperienze di cambiamento.
  • 15.00 – 18.00 laboratori di scambi di saperi e di buone pratiche.
  •  21.00 Filò veronese: conosciamo il territorio attraverso i racconti

Domenica1 agosto

  •  7.30 momento di inizio
  • 9.30-10.30 lavori di gruppo: proposte per l’attività dei Bilanci 2013/2014
  •  11.00-13.00 Plenaria conclusiva: ipotesi di lavoro 2013-14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *